Chiesa di S. Maria - Nembro - BG
Nella chiesa di S. Maria era presente un organo molto cinquecentesco, che negli anni '50 è stato distrutto o venduto in quanto non serviva più. In seguito sono tati venduti i locali della vecchia casa parrocchiale che comprendevano anche i locali dei mantici. In questo modo ci si è trovati con una cassa vuota, una cantoria inaccessibile, ed uno spazio esiguo (60cm circa). Si è deciso di fare un'intelaiatura metallica che sostenesse la cassa senza pesarla sulla cantoria, in questo modo si è riusciti a guadagnare lo spazio necessario per disporvi il contenuto di un organo minimo, a cui sono stati aggiunti per completezza registri elettronici.
L'inaugurazione è stata tenuta dal M° Paolo Oreni il giorno 7 dicembre 2007
L'inaugurazione è stata tenuta dal M° Paolo Oreni il giorno 7 dicembre 2007
Disposizione fonica:
Grandorgano: 1.Principale 16 2.Principale 8 3.ottava 4 4.XV 5.ripieno grave 4 file 6.ripieno acuto 3 file 7.flauto 8 8.flauto 4 9.dulciana 8 10.voce umana 11.tromba 8 12.clarinetto 8 Organo eco: (a lato in posizione Serassi) 13.bordone 8 14.viola gamba 8 15.principalino 4 16.flauto 4 17.ripieno cembalo 4 file 18.nazardo 2 2/3 19.piccolo armonico 2 20.terza 1 3/5 21.voce celeste 8 22.voce corale 16 23.oboe 8 Pedale: 24.subbasso 16 25.bordone 8 26.flauto 4 27.contrabasso violone 16 28.basso 8 29.XV 4 30.ripieno al pedale 31.controfagotto 16 32.tromba 8 33.clarone 4 In previsione gran quinta Unioni ed accoppiamenti normali e superottave L'organo è in cassa antica ma è tutto nuovo. |
|